News
Workshop gratuiti e concorsi musicali per l’attribuzione di una borsa di studio annuale
- Prima edizione:
27 Giugno ore 10:00
Workshop gratuito e Open-day con la Vocologa Artistica Elisabetta Guido
28 Giugno ore 10:00
Concorso musicale per l’attribuzione di una borsa di studio annuale
(aperto solo agli aspiranti professionisti del Canto)
Presso la Fondazione Palmieri di Lecce
Vico dei Sotterranei (alle spalle del Duomo)
- Seconda edizione:
5 Settembre ore 10:00
Workshop gratuito e Open-day con la Vocologa Artistica Elisabetta Guido
6 Settembre ore 10:00
Concorso musicale per l’attribuzione di una borsa di studio annuale
(aperto solo agli aspiranti professionisti del Canto)
Presso il Teatrino del Convitto Palmieri, Lecce

Seguici sui Social!
Vieni a far parte della nostra comunità con migliaia di followers!
La nostra offerta formativa
Il nostro Team
I docenti dell’Accademia “Art of Singing” si connotano per l’approfondita conoscenza dell’Anatomia e della Fisiologia dell’apparato vocale e delle tecniche e trainings in rapporto ai vari stili (quasi tutti hanno studiato con il dott. Franco Fussi, celebre Medico della voce degli artisti più noti), per l’attenzione che dedicano con grande pazienza agli allievi, con un lavoro particolareggiato sul suono e sull’interpretazione e nel rispetto delle caratteristiche della voce e dello stile di ciascuno.
Sono specializzati in tutte le più importanti tecniche del canto moderno ed in grado di insegnare tutti i principali stili e meccanismi vocali, compresi Mix, Mix Estremo, Belting, Body Voice Afroamericana (Soul, New Soul, Blues, Rhythm and Blues, New Rhythm and Blues, Gospel), Suoni Graffiati e Suoni distorsivi, Registro di Fischio.
La direttrice della scuola è Elisabetta Guido, Vocal Coach e Vocologa Artistica.
Vai alla pagina –>
Francesca Montagna

Francesca Montagna
Laureata in Scienze umanistiche ed in Social Media Marketing, giornalista pubblicista, ha studiato Danza Moderna e Contemporanea e lavorato in diverse Scuole di Danza Salentine.
Ha partecipato a diverse produzioni teatrali delle compagnie “Accademia della Minerva” di Specchia e “Finibus Terrae” Teatro di Lecce, sotto la regia di Fabio Rubino.
Gestisce laboratori di Musical per bambini e adulti.
Sta attualmente completando gli studi del Corso professionalizzante “A Voce spiegata” della grande cantante, attrice e performer Francesca Della Monica per conseguire l’abilitazione a insegnare la sua metodologia “Spatium Vocis”.
Alessia Agosto

Alessia Agosto
E’ Laureata in Pianoforte solistico con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce. Ha studiato diversi anni con la Vocologa Elisabetta Guido ed ha al suo attivo Masterclass sul Canto con il dott. Franco Fussi. Ha studiato altresì con Ernesto Marciante e Francesca Della Monica.
Svolge attività concertistica come cantante e pianista con diverse band Salentine. E’ stata Maestro di Canto nel laboratorio di Teatro per ragazzi, progetto Galattica e di Canto e Pianoforte presso diverse Accademie Salentine.
Ha conseguito il 2° premio al Concorso Nazionale di Musica ‘Bernstein Music Festival’
Ha seguito i seguenti workshop, corsi e masterclass:
- Corso di pianoforte Music & Art, Associazione Culturale Musicale, tenuta dal docente Andrea Padova nell’ambito de “Il mese della musica”
- Masterclass di Pianoforte tenuta dal M° Andrea Padova, della prima edizione di “Master Music Città di Gallipoli” a cura dell’Associazione Culturale Shuruq Siroco- Vo.g.liamo a Sud est
- Masterclass di Canto e Marketing Musicale presso la Masseria La Maestà, organizzato da La Maestà Eventi SRL
- Stage formativo Music Maze Lab tenuto da Giuseppe Barbera, compositore, arrangiatore e pianista, docente al CET (Centro Europeo Toscolano) di Mogol
- Laboratorio “Il Registro di Fischio: anatomofisiologia, impiego artistico training didattico ed effetti sulla voce” tenuto dalla prof.ssa Erika Biavati a cura di Muse Music Emotion;
- Masterclass in Didattica dell’Ear-Training e delle discipline musicali tenuto dal M° Ernesto Marciante tenuta dalla scuola di canto moderno Voice Evolution Institute
- Masterclass STRUMENTO VOCE: Orizzonti Armonici a cura del M°Ernesto Marciante tenuta dalla scuola di musica FLOW, scuola di musica, Sava
- Workshop vocale intensivo con Francesca Della Monica – Lecce
- Corso di Ernesto Marciante: Il potere della Scala Maggiore e la tua bussola musicale tenuto da NAM, Ente di Formazione Musicale di Milano, accreditato presso Regione Lombardia
Marilù Calafiore

Marilù Calafiore
Si avvicina alla musica all’età di 11 anni. Ha studiato canto con diversi insegnanti di alto rilievo, fra i quali il M. Peppe Vessicchio e Ivan Lazzara e attualmente prosegue la sua formazione con la Vocologa Elisabetta Guido. Segue Masterclass sul Canto con il dott. Franco Fussi.
Si forma anche in metrica e scrittura musicale conseguendo vari attestati. Dal 2018 scrive brani per altri artisti come Michela De Luca o Maria Andreea Neagoe. Dal 2019 pubblica suoi brani inediti. Lavora come cantante in animazione e per live ed eventi e, dal 2020, partecipa a progetti culturali come il collettivo “MusicArt” che porta avanti per tre anni. A Roma studia Commercial Music presso l’Art Village, con il corso UWS diretto da Peppe Vessicchio, Ivan Lazzara e Angelo Nigro. Fa parte del coro gospel A.M. Family Gospel e dal 2024 è vocal coach. Porta avanti, oltre che da solista, due progetti musicali: The Crabs Duo e Black Feel Live Band. Marilù nel 2025 acquisisce il titolo di tecnico in management della comunicazione digitale per la cultura presso ITS di Lecce. Organizza e realizza alcuni eventi tra cui “Gli umori del cuore” (2021), “Dalla paura al coraggio” (MusicArt – 2022), “Libera, io ce l’ho fatta” (2024) e attualmente è coordinatrice del progetto “CurArti Festival: il benessere attraverso l’arte” con il laboratorio “CantArti” che la vede protagonista insieme ad un altro giovane cantautore. Partecipa a diversi programmi televisivi tra cui X-Factor (2018), The Coach, leader di grandi talenti (2020) e altri. Partecipa a diversi corsi tra cui: Masterclass con il Maestro Ival Lazzara “La voce cantata nel performer” (2023); “La coltivazione del proprio talento musicale” masterclass con il Maestro Peppe Vessicchio (2023); seminario con Damiano Mulino “Songwriting e music production” (2024); “The contemporary vocalist” con Nicole Thalia (2024).
Nico Carone

Nico Carone
Lory Coletti

Lory Coletti
Lory Coletti, classe 98, si approccia alla musica da adolescente. Appassionata di canto e di scrittura, si cimenta presto nel songwriting e pubblica diversi brani su Spotify. Durante il suo percorso di formazione, studia con diversi maestri di canto e songwriting. Nel 2022 consegue la certificazione EFP presso l’ Estill Vocal training con Alejandro Martinez e Alessandro Campone. Nel 2022 si laurea in Discipline dell’ Arte, della Musica e dello Spettacolo presso l’ Uni Salento.
Nel 2023 segue diverse masterclass con Franco Fussi , Raffaella Misiti, Eleonora Bruni, Tullio Visioli, Luca Pitteri. Attualmente frequenta il corso di canto jazz presso il conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli.
Roberta Devita

Roberta Devita
Roberta Devita è una cantante pugliese che calca i palchi da quindici anni.
Laureata in Canto Jazz al Conservatorio di Taranto e poi in quello di Monopoli, dove studia con il maestro Mirko Signorile, con il quale collabora alla creazione di inediti e con i maestri Francesco Angiuli e Claudio Filippini. Si perfeziona post laurea in Canto Soul e in Canto Jazz e didattica del Canto con la Vocologa Elisabetta Guido.
Numerose le masterclass di formazione musicale e tecnica, tra cui quella con Bobby Watson e Franco Fussi.
Attiva con varie formazioni che spaziano dal cantautorato italiano al Rhythm and blues, dal jazz alla bossa nova, come “Bop the Swingers”.
E’ preparatrice vocale e corale, oltre che cantante solista per l’Orchestra Sinfonica Tebaide d’Italia
Gianni Fanelli

Gianni Fanelli
Gianni Fanelli è un chitarrista e didatta pugliese.
E’ laureato presso il conservatorio di Monopoli in Chitarra Jazz. I suoi primi studi musicali, e più in particolare sulla chitarra moderna, cominciano presso l’”Accademia del suono” di Milano sotto la guida del M. Gabor Lesko e successivamente continuano con il M. Gianni Totaro. Approfondisce poi il linguaggio jazz con il M. Martino Vercesi.
Nel 2015 ha partecipato alla colonna sonora del romanzo “Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro della terra” di Anita Book.In questi anni ha approfondito le conoscenze teoriche classiche con il maestro di pianoforte Dante Roberto e ha frequentato diverse masterclass di chitarra moderna (Kee Marcello, Gigi Cifarelli, Alessio Menconi, Ciro Manna, Paul Gilbert etc…).
Nel 2019 ha pubblicato il suo primo metodo didattico per chitarra dal titolo “Approccio alla chitarra moderna”.
Nel 2023 esce il secondo volume di “Approccio alla chitarra moderna”.
Simone Orlando

Simone Orlando
Diplomato in Canto presso il M.A.S. Academy di Milano, ha acquisito esperienza in arrangiamenti corali e istruzione di cori in musical e non.
Si e’ anche specializzato in Produzione e Recording base su Logic pro x.
Ha studiato Canto Moderno con la Vocologa Elisabetta Guido ed ha seguito Masterclass con il dott. Franco Fussi.
Ha inoltre al suo attivo Masterclass su suoni distorsivi con Alejandro Martinez, su M3/Whistle register con Erika Biavati.
Ha acquisito esperienza di trascrizione di partiture musicali e corali in allestimenti di musical
Ha partecipato come comparsa in alcune trasmissioni televisive in RAI e sul Canale 9 del digitale terrestre (Warner Bros.)
Scrivici un Messaggio
Chiedici tutte le informazioni che ti servono, ti ricontatteremo subito.